Disegni
- 
														
														Caspar David Friedrich – Il senso dell’InfinitoCaspar David Friedrich, nato in Alta Sassonia, contempla nei suoi dipinti lo spazio e la natura dei luoghi della propria … Continue Reading 
- 
														
														Realismo“Non c’è luogo dove l’arte annaspi come la scuola, non c’è luogo dove la poesia muoia come la scuola, ciò … Continue Reading 
- 
														
														Un modo “nuovo” di guardare le cose solite“Sui manuali di storia dell’arte Edward Hopper (Nyack, 1882 – New York, 1967) – quando non è dimenticato – è … Continue Reading 
- 
														
														Stanley Kubrick fotografo1 Maggio / 25 Agosto 2013 Genova – Palazzo Ducale. La mostra “Stanley Kubrick fotografo” curata da Michel Draguet, ci … Continue Reading 
- 
														
														La Primavera del Rinascimento | La scultura e le arti a Firenze 1400-1460a Palazzo Strozzi dal 23 marzo al 18 agosto 2012 ed al Musée du Louvre dal 26 settembre 2013 al 6 gennaio 2014 Fondazione Palazzo Strozzi e Musée du … Continue Reading 
- 
														
														Alvaro Siza Vieira | “Magia semplice”da “Tracce.it” – Aprile 2013 a cura di Lorenzo Margiotta Con il maestro portoghese la nostra serie tocca l’estremità dell’Europa. … Continue Reading 
- 
														
														Le Corbusier | “Far di pietre inerti un dramma”da “Tracce.it” – Novembre 2012 a cura di Carlo Maria Acerbi e Lorenzo Margiotta Oggi qualunque oggetto di uso quotidiano … Continue Reading 
- 
														
														Aldo Rossi | La realtà come spettacoloda “Tracce.it” – Febbraio 2013 a cura di Lorenzo Margiotta Forse l’unico vero maestro italiano della fine del Novecento. Una … Continue Reading 
- 
														
														Oscar Niemeyer | La bellezza vale più di tuttoDa “Tracce.it” – Gennaio 2013 di Lorenzo Margiotta Brasiliano, religiosamente ateo, comunista idealista, convinto assertore delle aspirazioni di giustizia e … Continue Reading 
- 
														
														Mies Van der Rohe | La verità in architetturada “Tracce.it”, articolo a cura di L. Margiotta e C.M. Acerbi Accetta la modernità senza subirla. Disegna l’ordine e la … Continue Reading 
- 
														
														Mostra | L’Italia di Le CorbusierArchitetto, scultore, pittore, geniale pensatore del suo tempo, padre della moderna urbanistica e maestro del Movimento Moderno: è Le Corbusier, dal 1920 … Continue Reading 
- 
														
														Kandinskij | Un uomo capace di rovesciare le montagneIl maestro russo è il protagonista della mostra “Wassily Kandinsky – dalla Russia all’Europa”, a Pisa, Palazzo Blu, dal 13 … Continue Reading 



































 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															